La Venezia più insolita

Libreria a Venezia

Preparatevi a rimanere incantati dalle meraviglie nascoste della Venezia più insolita! Una passeggiata nei sestieri di Santa Croce, San Polo e Dorsoduro! Questi sestieri custodiscono affascinanti leggende locali, viste mozzafiato e magnifici monumenti che aspettano solo di essere scoperti.

Sveleremo il lato oscuro della Serenissima! Ci addentreremo in racconti di giustizia e punizione, passeggiando lungo la suggestiva Riva de Biasio e la sua toccante storia, prima di arrivare a uno dei campi più belli di Venezia, dove altri misteri attendono di essere svelati.

Ammireremo la maestosità di una Basilica francescana, un luogo di profonda bellezza e l’ultima dimora del grande maestro Tiziano.

Il nostro viaggio di scoperta continua verso la magnifica Scuola Grande di San Rocco! Qui, ci addentreremo nella toccante storia della peste e del suo profondo impatto su Venezia, un capitolo inciso profondamente nell’anima della città.

Preparatevi a rimanere stupiti dalla grandezza artistica! Ammireremo una delle tele più grandi del mondo all’interno della Chiesa di San Pantalon, uno spettacolo davvero mozzafiato.

Poi, ci immergeremo nel vibrante cuore della vita locale a Campo Santa Margherita, un posto vivace e ricco di autentica atmosfera veneziana.

La nostra passeggiata nella Venezia più insolita non sarebbe completa senza una visita a un tradizionale squero, dove le iconiche gondole vengono amorevolmente realizzate, offrendo uno sguardo su una forma d’arte unica.

Questo tour della Venezia più insolita è una vera immersione nell’arte, nella cultura e nella vita locale di Venezia, che vi porterà oltre i soliti percorsi turistici per scoprire gemme nascoste ed esperienze autentiche che la maggior parte dei visitatori non sperimenta. Preparatevi a scoprire un lato sconosciuto di Venezia!

Contattami

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.